Scuola Calcio

6 ore settimanali,4 lezioni –  da 1’30 ore settimana. 90 minuti

Si inseriranno Partite/evento e mini tornei pomeridiani che non hanno interruzioni didattiche come quelle della mattina.

Inoltre la sera in Anfiteatro: assegnazione diploma per aver partecipato alla scuola calcio(per i ragazzi che fanno una sola settimana

Info

Età: 4-14 anni

Location: Sport Area

Giorno 1

Presentazione allenatore(meglio mister)ai ragazzi,facendo il gioco,che mestiere ho svolto secondo voi. 5

Gioco:la lepre e il cacciatore,con varie varianti.(materiale:palloni,cinesini). 15’

Introdurre regola 4,equipaggiamento del calciatore.(vedi sotto) 5’

Mobilità articolare (streching).condotto dal mister,spiegare che alle ultime 2 lezioni della settimana

Sarà uno di loro a svolgere la lezione,lo faranno tutti a turno.  10’

Esercizio:conoscenza attrezzo palla. 15’

Vari metodi di palleggio col pallone(con tutte le sue varianti,con le mani,di coscia,ecc.)

Gioco,con la palla. Tiro  a segno dichiarato(materiale:cinesini,cerchi,palloni) 15’

Il gioco dei passaggi.

Partita:solo con le mani(varie varianti) 25’

Partita. mini torneo,a 3 o 4 squadre,da 3,massimo 4 ragazzi a squadra.

Giorno 2

Palleggio,con varie varianti. 10’

Introdurre regola 12,falli e scorrettezze. 5’

Gioco:tunnel col pallone. 15’

Streching:mister e calciatore(a scelta del mister il calciatore) 10’

Esercizio:passaggio e stop,con tutte le sue varianti,di esterno,interno,di collo.. 20’

Ultimi 30’ partita(si delimita il campo in base a quanti sono i ragazzi,si formano 2 squadre).

Giorno 3

Palleggio,con varie varianti. 10’

Introdurre regola 2,attrezzo palla5’

Passaggio. 15’

Gioco staffetta con tiro in porta15’

Esercizio attacco e difesa(2 contro 2)20’

Streching  guidato dall’allievo

Partita. durante la partita. 25’

Giorno 4

Palleggio. 10’

Passaggio e stop. 20’

Possesso palla,(attacco e difesa,2 contro 2) 20’

Streching guidato da un allievo. 10’

Partita. 30’

Regola 4 equipaggiamento del calciatore:prima che inizia una gara di calcio,l’arbitro,che è quella persona che andrà a giudicare l’incontro,va ad accertarsi il nome,cognome e numero di maglia del calciatore(chiamato in gergo calcistico,riconoscimento).durante il cosiddetto riconoscimento,si accerta che tutti i calciatori,partecipanti alla gara,indossino solo ed esclusivamente il completo da calcio,vale a dire:maglietta,pantaloncino,calzettoni,parastichini(obbligatori)e scarpe.

Cosa molto importante, non si puo’ scendere in campo con, anelli, bracciali, collane, orologi e quant’altro che potrebbe provare danno all’avversario.

Regola 12, falli e scorrettezze:ogni qual volta,un calciatore commette una scorrettezza(gergo fallo),l’arbitro assegna un calcio di punizione alla squadra avversaria.

Come si fa ad assegnare un calcio di punizione?l’arbitro appena vede il fallo, fischia e in base al tipo di fallo giudica se la punizione e diretta e in diretta. Comunemente i giornalisti sportivi sbagliano quando commentano le partite dicendo punizione di prima o di seconda. Solo i falli di mano e il gioco pericoloso e’ fallo indiretto,tutti gli altri sono diretti. Quando il fallo e’ indiretto l’arbitro alza la mano fino a quando un qualsiasi calciatore non tocchi la palla.

n.b. se l’arbitro assegna un calcio di punizione indiretto e il calciatore tira direttamente in porta,il gol non e’ convalidato, perchè appunto la palla non l’ha toccata nessuno.

Regola 2: il pallone. Il pallone deve essere sferico. L’involucro esterno deve essere di cuoio o di altro materiale approvato. Per la sua confezione non potrà essere utilizzato alcun materiale che possa costituire pericolo per i calciatori. La circonferenza del pallone deve essere minimo di 68 cm e max di 70 cm. Chiaramente nelle categorie pulcini e primi calci,spesso vengono usati palloni di gomma più leggeri o palloni numero 4 da calcio a 5.

N.B. Quando il mister(animatore)arriva sul campo deve portare assolutamente tutto il materiale, vale a dire, pettorine, palloni, cinesini o conetti, cerchi e acqua con bicchieri.

Il mister deve avere sempre attaccato al collo il fischietto,far capire ai suoi allievi che il suo fischio e’ un comando e tutti lo devono rispettare.

Like a Pro!

Il calcio si sà è la passione degli italiani, e per questo motivo nel Centro Vacanze Sport Center puoi esprimere il tuo potenziale!

Iscriviti

Iscrizioni Young Club
First
Last
Attività
Con l’invio della richiesta dichiaro di aver preso visione dell’informativa privacy e acconsento al trattamento dei dati per l’erogazione del servizio richiesto (richiesta di contatto). I consensi facoltativi sono elencati di seguito: *